La polvere di ossido di rame è un tipo di polvere di ossido di metallo nero marrone, ampiamente utilizzata. L'ossido rameico è un tipo di materiale inorganico fine multifunzionale, utilizzato principalmente nella stampa e nella tintura, nel vetro, nella ceramica, in medicina e nella catalisi. Può essere utilizzato come catalizzatore, vettore di catalizzatori e materiale di attivazione degli elettrodi, e può anche essere utilizzato come propellente per razzi, che è il componente principale del catalizzatore. La polvere di ossido di rame è stata ampiamente utilizzata nell'ossidazione, nell'idrogenazione, nella no, nella riduzione di Co e nella combustione di idrocarburi.
La polvere di nano CuO ha una migliore attività catalitica, selettività e altre proprietà rispetto alla polvere di ossido di rame su larga scala. Rispetto al comune ossido di rame, il nano CuO ha proprietà elettriche, ottiche e catalitiche più eccellenti. Le proprietà elettriche del nano CuO lo rendono molto sensibile all'ambiente esterno come temperatura, umidità e luce. Pertanto, il sensore rivestito con particelle di nano CuO può migliorare notevolmente la velocità di risposta, la sensibilità e la selettività del sensore. Le proprietà spettrali del nano CuO mostrano che il picco di assorbimento infrarosso del nano CuO è ampliato in modo evidente e il fenomeno dello spostamento verso il blu è evidente. L'ossido di rame è stato preparato mediante nanocristallizzazione. Si è scoperto che il nano ossido di rame con particelle di dimensioni inferiori e una migliore dispersione ha prestazioni catalitiche più elevate per il perclorato di ammonio.
Esempi di applicazione del nanoossido di rame
1come catalizzatore e desolforatore
Il Cu appartiene ai metalli di transizione, che hanno una struttura elettronica speciale e proprietà elettroniche di guadagno e perdita diverse dagli altri metalli del gruppo e possono mostrare un buon effetto catalitico su diverse reazioni chimiche, quindi è ampiamente utilizzato nel campo dei catalizzatori Quando la dimensione delle particelle di CuO è piccola quanto la scala nanometrica, a causa degli speciali elettroni liberi multisuperficie e dell'elevata energia superficiale dei nanomateriali, Pertanto, può mostrare un'attività catalitica più elevata e un fenomeno catalitico più peculiare rispetto al CuO con scala convenzionale Il nano-CuO è un eccellente prodotto di desolforazione, che può mostrare un'attività eccellente a temperatura normale e la precisione di rimozione di H2S può raggiungere valori inferiori a 0,05 mg m-3 Dopo l'ottimizzazione, la capacità di penetrazione del nano CuO raggiunge il 25,3% a una velocità dell'aria di 3.000 h-1, che è superiore a quella di altri prodotti di desolforazione dello stesso tipo
Signor Gan 18620162680
2Applicazione del nano CuO nei sensori
I sensori possono essere approssimativamente suddivisi in sensori fisici e sensori chimici. Il sensore fisico è un dispositivo che prende grandezze fisiche esterne come luce, suono, magnetismo o temperatura come oggetti e converte le grandezze fisiche rilevate come luce e temperatura in segnali elettrici. I sensori chimici sono dispositivi che trasformano i tipi e le concentrazioni di sostanze chimiche specifiche in segnali elettrici. I sensori chimici sono principalmente progettati utilizzando la modifica di segnali elettrici come il potenziale dell'elettrodo direttamente o indirettamente quando materiali sensibili sono a contatto con molecole e ioni nelle sostanze misurate. I sensori sono ampiamente utilizzati in molti campi, come il monitoraggio ambientale, la diagnosi medica, la meteorologia, ecc. Il nano-CuO presenta molti vantaggi, come un'elevata area superficiale specifica, un'elevata attività superficiale, proprietà fisiche specifiche e dimensioni estremamente ridotte, che lo rendono molto sensibile all'ambiente esterno, come temperatura, luce e umidità. La sua applicazione al campo dei sensori può migliorare notevolmente la velocità di risposta, la sensibilità e la selettività dei sensori.
3Prestazioni anti-sterilizzazione del nano CuO
Il processo antibatterico degli ossidi metallici può essere semplicemente descritto come segue: sotto l'eccitazione della luce con energia maggiore del band gap, le coppie lacuna-elettrone generate interagiscono con O2 e H2O nell'ambiente e i radicali liberi generati come le specie reattive dell'ossigeno reagiscono chimicamente con le molecole organiche nelle cellule, decomponendo così le cellule e ottenendo lo scopo antibatterico. Poiché CuO è un semiconduttore di tipo p, sono presenti lacune (CuO)+. Può interagire con l'ambiente e svolgere un ruolo antibatterico o batteriostatico. Studi hanno dimostrato che il nano-CuO ha una buona capacità antibatterica contro la polmonite e Pseudomonas aeruginosa.
Data di pubblicazione: 04-07-2022